Giovedì 24 aprile (ore 18) la storica Isabella Insolvibile incontrerà i cittadini in un evento pubblico promosso dall’Amministrazione Comunale per la Festa della Liberazione. L’appuntamento dal titolo “Resistenza: le storie che hanno fatto la Liberazione” si svolgerà sul palco di piazza della Repubblica e vedrà la partecipazione del sindaco Marcello Moretti e della vicesindaca Monica Castellari.

Storica della Resistenza, docente di Storia contemporanea e fonti audiovisive presso l’Università telematica Mercatorum, Isabella Insolvibile è specializzata in storia militare, Shoah, prigionia e crimini di guerra. Membro del comitato scientifico della trasmissione “Passato e Presente” in onda su Rai Storia, è autrice di numerosi libri tra cui “Wops. I prigionieri italiani in Gran Bretagna (1941-1946)”, “Cefalonia: Il processo, la storia, i documenti” (insieme a Marco De Paolis”), “La prigionia alleata in Italia, 1940-1943″. Nel 2025 ha co-curato per l’editore Giuntina il volume “L’Italia e gli ebrei nei territori occupati durante la Seconda guerra mondiale”. Da anni collabora con la Fondazione Museo della Shoah di Roma.

L’evento fa parte della manifestazione “I Ribelli. 80 anni della Liberazione” realizzata dai Comuni di Sant’Ilario d’Enza, Gattatico e Campegine in collaborazione con Istituto Alcide Cervi, Istoreco Reggio Emilia e le ANPI di S.Ilario, Gattatico e Campegine.
In caso di maltempo l’iniziativa si terrà nella Sala del Consiglio Comunale del Municipio.
Ingresso libero. Info: 0522 902811 – www.comune.santilariodenza.re.it