Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Correggio per commemorare l’80° anniversario della Liberazione, mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presso il Centro sociale Espansione Sud, si terrà la presentazione del libro L’invasor (Il Rio Edizioni) di Franca Gualtieri, con l’intervento di Cecilia Anceschi.

Una serata dedicata alla memoria, alla letteratura e alla Resistenza al femminile: L’invasor è un romanzo che mette in luce il coraggio quotidiano delle donne durante la guerra, senza retorica, senza mitizzazioni. Protagoniste della storia sono Aida ed Elvira, due amiche nella provincia modenese degli anni Quaranta, che scelsero di unirsi alla lotta partigiana mettendo a rischio la propria vita e quella dei loro cari.

Il racconto prende forma attraverso la voce postuma di Elvira, che, grazie a pagine scritte e lasciate dopo la sua morte, restituisce la storia della compagna Aida: una donna che affrontò la violenza di guerra, anche quella più brutale, con dignità e umanità.

L’autrice Franca Gualtieri, originaria di Carpi, ha costruito il suo percorso tra moda, imprenditoria e design, per poi approdare alla scrittura. Con L’invasor, aggiunge un tassello importante alla sua produzione letteraria, dopo aver pubblicato L’anima dello stivale (2019), Materni dettagli (2020) e Voci dall’argine (2022). Vincitrice di numerosi riconoscimenti, tra cui il premio speciale della giuria al Premio Letterario Giovane Holden 2020 e il Premio “Green Book” 2023, Gualtieri porta avanti una narrazione attenta alle storie nascoste, intime e vere.

L’iniziativa è a ingresso libero e aperta a tutta la cittadinanza.