ll progetto di comunità “Camminate tra i ciliegi e altro movimento” è ormai un percorso consolidato e rappresenta una conosciuta e apprezzata attività per la promozione della salute. La partecipazione alle iniziative, che si svolgono con regolarità da gennaio a dicembre, è completamente gratuita e nella scorsa stagione ha registrato più di 1500 partecipanti. Parallelamente, nella stagione estiva, oltre 500 persone hanno preso parte alle attività di movimento all’aria aperta nei parchi comunali.

I percorsi vengono guidati da laureati in Scienze Motorie specializzati in attività preventiva e adattata in modo da poter offrire ai partecipanti il massimo della professionalità “sul campo”. L’organizzazione del progetto di comunità “Camminate tra i ciliegi e altro movimento” vede l’impegno congiunto di molti enti ed associazioni: Comune di Vignola, Ausl Modena – Distretto di Vignola, associazione “Insieme si può” e Centro Attività Motorie, con il supporto di Amici del Cuore, Avis, COOP Alleanza 3.0, Università Natalia Ginzbuzg, e la collaborazione di Mezaluna, Per non sentirsi soli, Insieme a noi tutti, Centro Età Libera, CGIL-SPI.

Mentre le camminate nel verde si svolgono tutto l’anno, il martedì e il giovedì dalle 17.00 alle 18.30, dal 4 giugno e fino al 30 luglio si terranno, anche quest’anno, le attività nei parchi comunali. In particolare le lezioni di ginnastica funzionale si tengono al Parco Enrico Berlinguer il mercoledì dalle 19.00 alle 20.00, mentre quelle di pilates sono ospitate il lunedì al Parco Europa, sempre dalle ore 19.00 alle ore 20.00. Tutte le lezioni sono a ingresso gratuito e rivolte a persone di tutte le età e di tutti i livelli di efficienza fisica.

“E’ ormai diffusa la consapevolezza che la salute si mantiene anche e soprattutto con il movimento – dichiara l’assessora allo sport del Comune di Vignola Elisa Cavani – Questo progetto di comunità, che è davvero il frutto dell’impegno di tanti enti ed associazioni, si propone di rendere effettiva la lotta alla sedentarietà, con l’obiettivo ulteriore di conquistare un più generale benessere psicofisico. Perché oltre ad allenare le capacità motorie, punta a creare integrazione e interazione sociale tra i partecipanti, prevalentemente appartenenti a una fascia d’età adulta. Rinnovo quindi l’invito a tutti gli interessati a iscriversi con fiducia e a partecipare alle attività organizzate all’aria aperta”.

Per informazioni

Centro Attività Motorie:  3488581370 – Ufficio Sport e Promozione del Territorio: 059-777713 – AUSL Modena – Distretto di Vignola – URP : 059-777003