Il Centro di Aiuto alla Vita di Sassuolo (CAV), in collaborazione con il Vicariato Valle del Secchia, promuove una serie di incontri dedicati alla bellezza e dignità della vita umana fin dal concepimento, per continuare la riflessione su “Trasmettere la vita, speranza per il mondo”, tema proposto dalla CEI in occasione della 47° Giornata nazionale per la Vita.

Il Giubileo sollecita a guardare con fiducia al futuro e ogni nuova vita è: “segno di speranza fatto carne” (dal messaggio dei Vescovi per la Giornata per la Vita). Portare avanti questa speranza e diffondere cultura della vita, al posto della sempre più invadente cultura dello scarto e della morte, come Papa Francesco definisce il modo di pensare diffuso nella nostra società, è uno degli obiettivi degli incontri.

Il primo appuntamento “Accogliere la vita. Storie di libere scelte” sarà giovedì 20 febbraio, alle ore 20.45, in Sala Rossi, all’Oratorio don Bosco di Sassuolo (ingresso su via Menotti, 88) e vedrà alcune testimonianze di mamme e papà (Fabiana, Matteo, Liliana) che hanno scelto la vita, pur davanti a grandi difficoltà, problemi e solitudini. Introduce l’incontro il dottor Gabriele Soliani, medico, psicoterapeuta, giornalista che ha collaborato con il Consultorio famigliare diocesano di Reggio Emilia, con il Movimento per la Vita e il CAV di Reggio Emilia, con una riflessione dal titolo: “Quando inizia la vita? La parola alla scienza”

Il secondo incontro sarà invece sabato 22 marzo, alle ore 17, sempre all’Oratorio don Bosco di Sassuolo, dove il dottor Stefano Coccolini, presidente AMCI (Associazione Medici Cattolici Italiani) di Bologna e dell’Emilia Romagna, approfondirà il tema delle “Culle per la vita”, raccontando l’esperienza della culla installata nella parrocchia di Santa Maria del Torrione a Ravenna.

Gli “Incontri per la Vita” del CAV sono ad ingresso libero e gratuito e proseguiranno nei mesi successivi con altre interessanti tematiche e importanti relatori.