Dal giugno 2024, nei comuni di Boretto, Guastalla, Novellara e Reggiolo sono attivi i Punti di Facilitazione Digitale, un’opportunità offerta nell’ambito del progetto PNRR “Digitale Facile in Emilia-Romagna”. Questo servizio, completamente gratuito, ha l’obiettivo di favorire l’accesso ai servizi digitali da parte di cittadini di tutte le età, persone anziane, lavoratori , studenti e persone in cerca di occupazione.

Per diventare un cittadino digitale esperto e navigare nel mondo dei servizi online con facilità e sicurezza, questi punti di facilitazione offrono la possibilità di partecipare al corso gratuito “Digitale Facile”. Il corso, della durata di 4 ore, insegnerà a gestire l’identità digitale e i servizi pubblici online in modo semplice e pratico.

 

Ecco il programma del corso:

  • Identità digitale: cos’è e come proteggerla? ️
  • SPID e CIE: come ottenere e utilizzare le tue credenziali digitali?
  • Servizi pubblici online: come accedere e utilizzarli in modo sicuro? ️

 

Obiettivi del corso:

  • Acquisire competenze digitali di base per la vita di tutti i giorni.
  • Utilizzare i servizi online in modo autonomo e consapevole.
  • Proteggere la tua identità digitale da truffe e pericoli.

 

Il corso è proposto dai quattro comuni che hanno attivato il punto di facilitazione digitale, ovvero Boretto, Guastalla, Novellara e Reggiolo, secondo questo calendario:.

 

  • A Guastalla presso la Biblioteca Comunale Palazzo Frattini il 19 e 26 febbraio dalle 14.30 alle 16.30

 

  • A Boretto presso la Biblioteca Biblioteca Comunale Claudio Zanichelli nei giorni 20 e 27 febbraio dalle 15.30 alle 17.30

 

  • A Reggiolo presso la Biblioteca Comunale Ambrosoli il 22 febbraio e l’1 marzo dalle 10.30 alle 12.30

 

  • A Novellara presso la Sala Civica della Biblioteca Comunale nei giorni 15 marzo e 12 aprile dalle 10.00 alle 12.00

 

Per iscriversi basta scrivere un messaggio whatsapp al numero 375 9010406. la risposta arriverà subito. Oppure una mail a bassareggiana@labaperti.it. Ancora, è possibile telefonare al numero verde 800141147 o iscriversi direttamente al corso di formazione tramite il sito web affluences:

https://affluences.com/digitale-facile-unione-bassa-reggiana/reservation

Il corso è completamente gratuito e aperto a tutti i cittadini.

Visitando il sito Unione Bassa Reggiana Digitale Facile si resta aggiornati su tutti i corsi proposti. Perché, oltre a quello in partenxa la prossima settimana, ce sono sono tanti altri in programma questa primavera.

 

 

COS’È UN PUNTO DI FACILITAZIONE DIGITALE?

I Punti di Facilitazione Digitale rappresentano un luogo dove la tecnologia diventa semplice e accessibile. Il personale qualificato è a disposizione per offrire supporto e formazione:

  • formazione/assistenza personalizzata individuale, erogata generalmente su prenotazione, per accompagnare i cittadini nell’utilizzo di Internet, delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici e privati, partendo dalle esigenze specifiche (ad esempio: richiesta e aggiornamento dello spid, accesso e utilizzo del fascicolo sanitario elettronico, installazione e uso dell’app Io e altre applicazioni utili, pagamenti online tramite pagoPa, stampa di certificati tramite Anpr, creazione e gestione di caselle di posta elettronica, creazione o aggiornamento del curriculum e iscrizione alle piattaforme on line per la ricerca del lavoro)
  • la formazione online, anche in modalità di autoapprendimento e asincrona, attraverso l’accesso in autonomia ai materiali già disponibili nel catalogo delle risorse formative sul sito web di Repubblica Digitale o realizzati ad hoc, promuovendo percorsi personalizzati;
  • la formazione in gruppi (in presenza e con canali online) attraverso micro-corsi utili a supportare i cittadini in applicazioni/esercitazioni, risoluzione di problemi pratici ed eventuali approfondimenti con il fine di massimizzare la formazione sincrona. In questo caso il facilitatore può strutturare le attività in modo mirato, utilizzando le risorse formative disponibili sul sito web di Repubblica Digitale.