Una domenica sportiva di altissimo livello, che ha rilanciato il territorio di Castelfranco Emilia nel panorama dell’attività agonistica regionale. Ieri, infatti, due eventi hanno catalizzato l’attenzione, portando con sé la partecipazione di oltre un migliaio di atleti provenienti da tutta l’Emilia-Romagna.

Il primo appuntamento si è svolto ieri mattina a Bosco Albergati, dove il fango non ha fermato le gare campestri della Fidal Emilia-Romagna. Con partecipanti che spaziavano dagli 11 agli 85 anni, tra cui la castelfranchese Giulia Vettor, la competizione ha coinvolto atleti di tutte le età, regalando emozioni e una sana competizione. A fare il resto è stata la bellezza di uno dei paesaggi più scenici del territorio, che condito all’entusiasmo degli atleti ha regalato una mattinata particolarmente piacevole. Per tutta la giornata, invece, il Pala Pedrieri, struttura di Manzolino, ha ospitato i campionati regionali di Tennis Tavolo, con gare che si sono svolte fino dal primo mattino e fino alla sera.

Il vicesindaco di Castelfranco Emilia, Alessandro Salvioli, che detiene la delega allo sport, sottolinea: «Siamo orgogliosi di poter ospitare eventi sportivi di così grande rilievo, che non solo valorizzano il nostro territorio ma dimostrano anche l’impegno delle nostre associazioni locali. La sezione di Atletica Leggera della Polisportiva Castelfranco Emilia e la Dynamis Manzolino sono esempi straordinari di dedizione e passione per lo sport, che mettono il nostro Comune in risalto a livello regionale e nazionale: un sentito ringraziamento a tutti i volontari».

Poi, prosegue Salvioli, «oggi raccogliamo i risultati di una serie di politiche che negli ultimi anni ci hanno permesso di riqualificare la pista dello stadio Ferrarini, di riammodernare le palestre scolastiche e di costruirne di nuove. Nei prossimi anni proseguiremo su questa strada, favorendo, in continuità con quanto già stiamo facendo, un sostegno e un supporto da parte dell’Amministrazione verso le tante e virtuose realtà sportive del territorio».