Si è tenuto ieri presso la sede provinciale dell’Ascom, il convegno “La rinascita del dettaglio alimentare” presieduto dal Cav. Dino Abbascià Presidente nazionale di Fida-Confcommercio, l’associazione di categoria maggiormente rappresentativa in Italia dei negozi al dettaglio di generi alimentari.
Il Presidente e la Vice-presidente Donatella Prampolini, hanno presentato la ricerca del Prof. Roberto Ravazzoni dell’Universita di Modena e Reggio nella quale si è evidenziato che in un quadro macroeconomico di rallentamento dei consumi costante, che è iniziato già dalla fine degli anni 80 e che si è ulteriormente acutizzato in questo ultimo quinquennio, le quote di mercato detenute dalle piccole aziende , contrariamente a quanto si crede comunemente, registrano una sostanziale tenuta, anzi nel 2007 (data della ricerca) i negozi di prossimità hanno visto aumentare i propri volumi di affari.
Il consumatore moderno è un consumatore attento, informato, “indaffarato” nel senso che ha poco tempo da perdere, egli cerca una gratificazione personale nell’acquisto, un momento che è vissuto sempre più come un’esperienza sensoriale.
Sono in calo i lunghi spostamenti per acquisti finalizzati alle grandi scorte (famiglie piccole) e riacquistano attrattività i negozi di quartiere e dei centri storici più dotati di “personalità” rispetto alle grandi superfici.
I negozi tradizionali devono però proseguire nel processo di ammodernamento e di riqualificazione del punto vendita, puntare sul servizio, che è la loro arma vincente, anche in termini di disponibilità negli orari di apertura e sulla specializzazione.
Dal canto suo l’Associazione Fida-Confcommercio, a tutti i livelli, farà di tutto perché le Istituzioni riconoscano al dettaglio tradizionale quella valenza sociale di servizio alla cittadinanza e di presidio del territorio che sempre più vediamo essere necessaria nelle nostre città.
Proprio per questo i commercianti di Ascom Modena riunitisi ieri sera, si sono costituiti in comitato, creando il gruppo Fida-Confcommercio Modena nominando a loro presidente la sig. Lami Bruna che gestisce diversi mini-mercati in provincia a marchio Sigma.
Il Segretario, Andrea Baraldi