Prosegue la rassegna musicale “Note e Arte nel Romanico” con il quarto concerto che si terrà domenica 24 luglio 2022, alle ore 17 presso la Chiesa Parrocchiale di Sant’Apollinare Vescovo e Martire, a Vaglio di Lama Mocogno.

Con il programma “Florilegio barocco” i musicisti Raffaele Bertolini (clarinetto e clarinetto basso) e Gianni Fassetta (fisarmonica) sapranno incantarci con le trascrizioni più significative per questo particolarissimo duo.

Tutti i concerti della rassegna “Note e Arte nel Romanico” sono ad ingresso libero, senza prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

PROTAGONISTI DEL CONCERTO DI DOMENICA PROSSIMA

Raffaele Bertolini si è diplomato in clarinetto presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino sotto la guida di C. Ciociano. Ha perfezionato i suoi studi con V. Mariozzi, M. Ferrando, A. Pay e con B. Canino per la Musica da Camera. Nel 2008 ha conseguito il Diploma Accademico di Laurea di II livello in Clarinetto presso il Conservatorio di Musica di Milano “G. Verdi” sotto la guida del S. Del Mastro e nel 2015 ha conseguito un master di Primo Livello in clarinetto basso presso il Conservatorio di Milano tenuto dai Maestri A. Serrapiglio e S. Cardo in collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano. Ha tenuto concerti in diverse formazioni cameristiche in Italia (Milano “Sala Verdi”, expo 2015, Torino “Lingotto”, Roma “Parco della Musica”…), Svezia, Germania (Berliner Philharmonie – Kammermusiksaal), Belgio, ex Jugoslavia, Romania, Turchia, Russia, Giappone, Messico, Brasile, Argentina, Spagna, Svizzera, Francia, Portogallo, Stati Uniti (Carnegie Hall), Canada, Inghilterra, Repubblica Ceka, Austria, Kazakistan, Polonia, Macedonia, Croazia, Thailandia, Norvegia, Uruguay, Ungheria (Accademia Liszt di Budapest), Ecuador, Kosovo, Grecia, Hong Kong. Tra le orchestre che lo hanno visto esibirsi da solista vi sono l’Orchestra “I Professori del Teatro San Carlo” di Napoli, l’Orchestra Sinfonica del Mozarteum di Salisburgo, l’Orchestra Sinfonica dello Stato del  Messico, l’Orchestra  Sinfonica di Kosice (Slovacchia), l’Orchestra da Camera “G. Strehler” di Milano, l’Orchestra “Antal Dorati della Bulgaria, l’Orchestra Jeunesse Musicale di Mosca, l’Orchestra del Teatro dell’Opera di Tirana, l’Orchestra di Stato della Moldava, l’Orchestra Sinfonica di Lecco, L’orchestra Sinfonica de Loya (Ecuador). Ha collaborato con l’Orchestra “Strehler” di Milano, con l’Orchestra “E. Lunghi” di Pavia, con l’Orchestra UECO di Milano, con l’Orchestra OPECAM di Milano, con l’Orchestra Sinfonica di Lodi, con la Cantelli di Milano, con l’Orchestra Sinfonica Salernitana “G. Verdi” diretta dal M° Oren, con l’Orchestra Sinfonica “Città di Vigevano” e con l’Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano. Ha effettuato registrazioni per la Radio Cultura Brasiliana e la Rede Globo Brasiliana, per Radio Vaticana, e per la Curcio Edizioni Musicali. Ha registrato inoltre i trii di Beethoven per clarinetto, violoncello e pianoforte.  In occasione del 250° anniversario della nascita di Mozart, ha registrato, in Messico, il Quintetto K 581 per clarinetto e quartetto d’archi e il Concerto K622 per clarinetto e orchestra; ha registrato numerosi cd di musica contemporanea con l’Ensemble “New Made Ensemble”. Ha registrato inoltre un cd monografico contenente i tanghi di Piazzola. Ultimamente ha registrato con l’Orchestra dei Pomeriggi Musicale di Milano un brano per clarinetto basso e orchestra a lui dedicato. Ha registrato un cd con l’Art Gallery Ensemble un cd dal nome Opera e non Solo.  Ha insegnato presso il Conservatorio di Bari; attualmente insegna clarinetto presso il Liceo Musicale “Tenca” di Milano. Ha tenuto seminari di musica contemporanea presso i conservatori di La Spezia, Cagliari, Milano, Città del Messico e ha tenuto Masterclass in Brasile, Inghilterra, Turchia, Messico, Uruguay, Thailandia, Spagna, Ecuador, Kosovo e Kazakistan.

 

Gianni Fassetta inizia lo studio della fisarmonica all’età di sei anni con il Maestro Elio Boschello di Venezia, distinguendosi giovanissimo per spontaneità tecnica, facilità interpretativa e fervida musicalità. Ha poi seguito i corsi di perfezionamento con i Maestri Friedrikh Lips e Wladimir Zubintskj. Divenuto ben presto un virtuoso della fisarmonica, si è mosso da protagonista nelle tante manifestazioni di ogni genere e livello, di cui è ricco il suo curriculum. Classificatosi al primo posto in quindici concorsi nazionali e internazionali, ha partecipato a registrazioni in Rai TV, reti regionali e straniere. Partecipa nel 1983, a Roma, al Convegno-Esecuzione alla presenza del Ministro della Pubblica Istruzione, Franca Falcucci, e di quattordici direttori dei Conservatori di Musica italiani per l’inserimento della fisarmonica nei conservatori di musica di stato. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia (Sala Nervi in Vaticano alla presenza di Papa Giovanni Paolo II; Festival dei Due Mondi di Spoleto; Aula Magna dell’Università “La Sapienza” a Roma; Giardini Reali a Torino; Teatro Goldoni a Venezia) e all’estero. Durante la tournée in Argentina nel novembre 2001, si esibisce anche al Teatro Colón di Buenos Aires, alla presenza di Laura Escalada che, concorde con la critica, lo colloca tra i migliori interpreti di Astor Piazzolla. È molto attivo nel settore della musica cameristica e suona in duo con prestigiosi musicisti tra cui: i violinisti Glauco Bertagnin, Lucio Degani, il flautista Yuri Ciccarese, i violoncellisti Giuseppe Barutti, Francesco Ferrarini e Luca Simoncini. Con il Piazzollandotrio ha vinto il Concorso Internazionale “Amadeus” 2000 e con il Remo Anzovino Trio ha ottenuto grandi consensi in importanti festival e palcoscenici internazionali. Dal luglio 2009 collabora con il Premio Oscar Nicola Piovani, nel progetto “EPTA”, suite in sette movimenti per sette strumenti. Si dedica anche a concerti per fisarmonica solista e orchestra (Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, Orchestra “Insieme Musicale Novecento”, Orchestra “Gianfrancesco Malipiero”, Orchestra “Interpreti Veneziani”, Orchestra “La Serenissima”, Orchestra e Coro “S. Marco”, Orchestra del Conservatorio di Venezia “Benedetto Marcello”). Diversi compositori hanno scritto per lui. Ha collaborato e collabora con importanti scrittori e poeti (Pino Roveredo, premio Campiello 2005; Pierluigi Capello, premio Montale Europa, premio Viareggio-Rèpaci). Nel 1999 è uscito il cd “Evocazioni” con musiche proprie su testi del poeta Giuseppe Malattia della Vallata (Premio Letterario Internazionale) e nel 2002 il cd “Reflejo”, opera monografica sulla produzione di Astor Piazzolla. Ha partecipato alla realizzazione della colonna sonora del film “Vajont” di Renzo Martinelli, componendo due brani per fisarmonica e quartetto d’archi. È la voce principale della partitura della colonna sonora composta da Remo Anzovino della pellicola “Van Gogh tra il grano e il cielo” (Nexo Digital) uscita in 52 Paesi nel mondo nel mese di aprile 2018. Ha all’attivo diverse produzioni e collaborazioni discografiche, tra cui Fisaorchestra “L. Fancelli” (1990); Evocazioni (1999); Reflejo (2003); Nanook (2006); Igloo (2010); L’Alba dei Tram (2015). Nel giugno 2018 è uscito l’ultimo cd per fisarmonica solista Mosaico. Dal 2011 è direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival.

 

LA RASSEGNA

“Note e Arte nel Romanico” è promossa dai Comuni di Fiumalbo, Lama Mocogno, Pievepelago e Riolunato, con il contributo della Regione Emilia Romagna ed il patrocinio della Provincia di Modena, in collaborazione con la Parrocchia San Bartolomeo in Fiumalbo, l’Accademia “Lo Scoltenna” e Fiumalbo Città d’Arte.

La direzione artistica è dell’Associazione Culturale Cantieri d’Arte.

La rassegna, nata nel 2002, si pone da sempre l’obiettivo di far conoscere e valorizzare le ricchezze storiche e culturali dell’Appennino modenese come le antiche chiese, le pievi romaniche e gli oratori dei comuni ospitanti con l’aiuto di un programma musicale di alto livello.

Il calendario di quest’anno è ricco di varietà a proseguirà con diversi duo strumentali (duo di flauto e chitarra il 31 luglio a Pievepelago ed il 10 agosto a Fiumalbo, duo di saxofono e fisarmonica il 07 agosto a Fiumalbo e duo di ghironda barocca e spinetta il 12 agosto sempre a Fiumalbo) e non mancheranno le serate dedicate ai solisti (musicista di arpa celtica, liuto rinascimentale e chitarra barocca il 17 agosto a Riolunato e arpa sola il 21 agosto a Lama Mocogno).