Gli interventi strutturali previsti dal Piano di risanamento dell’aria, approvato di recente dalla Provincia di Modena, saranno presentati venerdì 28 settembre a sindaci e rappresentanti delle associazioni di categoria, ambientaliste, dei consumatori e sindacati nel corso di una Conferenza che si svolge dalle ore 9,30 alle 13 nella sala del Consiglio provinciale (Palazzo della Provincia di Modena, viale Martiri della Libertà, 34).
In particolare si parlerà delle misure previste per il territorio, considerato maggiormente a rischio inquinamento, compreso all’interno dei comuni di Modena, Bastiglia, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Formigine, Nonantola, S.Cesario, Sooliera e Spilamberto.
Tra le priorità indicate dal Piano – che sarà illustrato da Alberto Caldana, assessore provinciale all’Ambiente – spiccano le proposte per ridurre l’impatto del traffico come i nuovi orari per il carico e lo scarico delle merci e la riorganizzazione del trasporto pubblico. Nel corso dell’incontro si parlerà anche della manovra regionale antismog in particolare dell’omologazione dei filtri antiparticolato.
Previste anche azioni rivolte al settore produttivo come la riduzione dell’utilizzo di solventi organici e la realizzazione di aree produttive ecologicamente attrezzatene.