Terminata la fase perturbata, le temperature sono subito andate sopra la media. Questa condizione precede l’inizio di una fase gradualmente più calda. L’anticiclone delle Azzorre sta rinforzandosi sull’Europa, ma la sua configurazione risulterà in realtà complessa: lievi infiltrazioni fresche attenueranno inizialmente sull’Italia l’ondata di caldo diretta a nordovest delle Alpi. Dalla prossima settimana però sembra espandersi gradualmente un moderato promontorio dell’anticiclone subtropicale.

Oggi: cielo velato, con qualche addensamento attorno alle cime; nel pomeriggio si formeranno diversi cumuli, ma solo occasionalmente, in Appennino, potranno verificarsi brevi rovesci a carattere locale.
Sabato: tempo soleggiato anche se il sole sarà velato da nubi alte e foschie, e nel pomeriggio si formeranno i consueti cumuli in Appennino. Temperature in aumento con massime a 30-31°C.
Domenica: pur in un quadro di tempo buono la mattinata sarà in parte nuvolosa con foschie e nubi basse, con rapido miglioramento dal pomeriggio; temperature stazionarie o in lievissima flessione.
Anche lunedì il tempo, pur rimanendo buono, vedrà un cielo lattiginoso e velato da strati di aria umida.
Da martedì in poi si consolida il bel tempo estivo e aumentano ulteriormente le temperature.

(Fonte: Osservatorio Geofisico Modena)