carabinieri-neveE’ costata cara la serata “brava” per un giovane di un comune dell’Appennino reggiano che oltre a tutta una serie di conseguenze a lui contestate per essere stato sorpreso alla guida dell’auto dopo aver fato il “pieno” di hascisc e cocaina, si vedrà recapitare una maxi multa sino ad un massimo di 10.000 euro! Da una parte deve ringraziare la dea bendata per essere uscito indenne nell’affrontare, in quelle condizioni, i tornati che da Reggio Emilia lo conducevano a casa e dall’altra anche i carabinieri che sono riusciti a fermarlo prima ancora che gli potesse capitare una disgrazia essendo ancora lunga e tortuosa la strada che avrebbe dovuto portarlo a casa.

Il giovane infatti fermato dai Carabinieri allertati da alcuni utenti stradali per la condotta di guida pericolosa del giovane sono riusciti a fermarlo e sottoporlo ai dovuti accertamenti che hanno rivelato il conducente positivo ai cannabinoidi ed alla cocaina. Con l’accusa di guida sotto l’influenza di sostanza stupefacenti i Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Castelnovo Monti hanno denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Emilia un 30enne di Collagna.

Secondo quanto accertato dai Carabinieri l’uomo dopo aver trascorso una serata “brava” nel capoluogo reggiano si è posto alla guida della sua auto con l’intento di rincasare. Indenne dopo aver affrontato i tornanti che da Reggio Emilia l’hanno condotto a Castelnovo Monti lungo via Bagnoli di quel centro la sua condotta zigzagante ha allarmato altri conducenti che hanno segnalato al 112 quanto notato. Un equipaggio del Radiomobile notava in effetti l’andatura zigzagante di una Fiat Punto che veniva fermato. Il conducente apparso alterato è stato condotto presso l’Ospedale Sant’Anna di Castelnovo Monte dove l’esito degli accertamenti cui è stato sottoposto hanno spiegato le cause di tale condotta di guida. Il conducente è risultato positivo ai cannabinoidi e cocaina conseguenti al’assunzione di stupefacenti come dallo stesso ammesso ai carabinieri. Per lui denuncia per guida sotto l’effetto di droga, sequestro della macchina che sarà confiscata e ritiro della patente per la successiva sospensione per circa un anno. Provvedimenti a cui seguirà, in caso di condanna penale, la maxi multa prevista sino ad un massimo di 10.000 euro circa.