Terzo appuntamento con “Sei lezioni sulla Cina” domani sera, lunedì 23 aprile alle ore 21, alla Gabella di via Roma. “La Cina in Italia – Esperienze di emigrazione” è il tema della serata che è dedicata a comprendere al meglio il paese asiatico che, negli ultimi anni, ha cambiato la prospettiva di tutto il pianeta, passando in pochi anni da paese agricolo a una delle super potenze economiche e culturali di primo piano. Il ciclo di incontri vuole essere un osservatorio per riuscire a guardare alla Cina cercando di capire cultura, tradizioni, storia e economia, offrendo un duplice ambito di lavoro: come approcciarsi con il paese nel dialogo interculturale e come approcciare la Cina per rafforzare le partnership economiche locali e internazionali.
Il ciclo di appuntamenti è curato da Matteo Donelli, Alessandro Ramploud, Cecilia Maffei e Alina Mussini; gli appuntamenti proseguiranno lunedì 30 aprile alle ore 21 “Spiegare la Cina”, lunedì 7 maggio alle 21 “La cultura cinese” per chiudersi con l’incontro “Il business man cinese a Reggio la settimana successiva.
Il ciclo di appuntamenti nasce dalla volontà di alcuni esperti di relazioni economiche, sociali e interculturali con la Cina di offrire uno sguardo d’insieme che può essere utile a tutti coloro che desiderano approcciare con l’universo che ruota attorno a Pechino. Sono sempre più i giovani italiani, e non soltanto giovani, che guardano ad oriente come opportunità di lavoro, ma anche di approfondimento culturale. Inoltre la presenza a Reggio Emilia di una comunità cinese inserita nel tessuto sociale ed economico, ha fatto nascere esigenze di dialogo sia di natura culturale che economica. In particolare il terzo incontro offrirà uno sguardo più approfondito e meno superficiale per abbattere gli stereotipi sulla cultura cinese, cercando di offrire spunti concreti per incrementare le possibilità di dialogo e comprensione reciproca.