Andrea Costa “ha segnato l’evoluzione storica del socialismo italiano, da posizioni anarchico-rivoluzionarie a posizioni riformiste istituzionali. E’ stato il primo deputato socialista e, nello stesso tempo, una figura straordinaria di parlamentare legato al popolo e al suo mondo e alla causa delle istituzioni”. Con queste parole il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricordato la figura di Andrea Costa a margine della commemorazione ufficiale che si è tenuta al Teatro Ebe Stignani di Imola.
“E molto importante, nel momento in cui ci prepariamo a celebrare, e in parte già celebriamo, i 150 anni dell’Unità d’Italia, ricordare – ha aggiunto il Presidente Napolitano – il filone socialista e democratico del Risorgimento che è stato anche un filone fondamentale per lo sviluppo del nuovo Stato unitario fino al primo decennio del Novecento”. “E’ stato – ha proseguito il Capo dello Stato – un decennio di grandissimo progresso economico, civile e sociale, anche grazie al contributo di Costa”.
Il Capo dello Stato si è detto “molto contento di essere in una città come Imola che è tra i luoghi più civili del nostro paese, tra i più avanzati anche nel confronto europeo per la qualità del vivere civile e sociale, per la qualità culturale e per i livelli di benessere”.