Alla presenza di una cinquantina di imprenditori, la CNA dell’Area di Sassuolo, composta dalle sedi di Formigine, Maranello, Fiorano e, appunto, Sassuolo, ha vissuto l’Assemblea elettiva che ha individuato i direttivi che guideranno l’attività dell’Associazione nei quattro comuni per i prossimi anni.

“Non è stata casuale la scelta di esserci trovati tutti assieme nella Sala Civica di Casa Corsini, a Fiorano, anziché ritrovarci singolarmente nelle rispettive sedi. Da tempo, infatti, in questa area ci siamo posti l’obiettivo di ragionare nell’ambito complessivo del territorio dell’Unione, condividendo traguardi ed azioni. Un approccio che riteniamo utile a tutti i livelli, convinti che le politiche di sviluppo vadano progettate a livello di area”, ha commentato il presidente di Area uscente Michele Iacaruso.

Un intervento di Fabio Casalin, responsabile dell’Area Consulenza di CNA, sul tema del passaggio generazionale di impresa, ha fatto da prologo al momento più istituzionale, culminato con l’elezione dei nuovi presidenti, tutti eletti all’unanimità.

A Formigine è stato confermato l’imprenditore della meccanica Enrico Leoni, al pari dell’edile Marco Giovanelli a Maranello e dell’autoriparatore Stefano Sbrana a Sassuolo. A Fiorano, invece, in sostituzione di Michele Iacaruso, presidente per due mandati, è stato eletto l’imprenditore meccanico Gianfranco Borghi.

La serata ha visto anche l’elezione dei direttivi delle sedi, che coinvolgono in tutto una trentina di imprenditrici ed imprenditori, oltre ai delegati che, il prossimo 12 giugno, parteciperanno all’Assemblea che eleggerà la vicepresidenza e il presidente provinciale di CNA Modena.

Il 24 aprile il percorso dell’Area si chiuderà con le assemblee di Montefiorino, Palagano e Frassinoro.