Camposanto celebra l’80° Anniversario della Liberazione con una serata dedicata alla Resistenza e alla letteratura
In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale di Camposanto, in collaborazione con la sezione A.N.P.I. di Camposanto, organizza una serata culturale dal titolo “Un fuoco senza fiamma né fumo… questa era la forza della Resistenza”, dedicata alla memoria e alla riflessione sui valori della Resistenza.
L’evento si terrà lunedì 14 aprile alle ore 20.45 presso la Sala Ariston, in via Roma 6 a Camposanto, e prevede una lettura e un approfondimento del romanzo “L’Agnese va a morire” di Renata Viganò, una delle opere più significative della letteratura resistenziale italiana.
Ospite e relatore della serata sarà il Professor Luca Gherardi, docente di lettere presso il Liceo Scientifico “M. Morandi” di Finale Emilia, nonché ex vicesindaco del Comune di Camposanto. Il professor Gherardi, generosamente e con la sua consueta competenza, guiderà il pubblico alla scoperta dell’intensità e dell’importanza storica e letteraria del romanzo, offrendo spunti di riflessione e stimoli alla memoria collettiva. Ascoltarlo è sempre un piacere, un’occasione preziosa per arricchirsi culturalmente ed emotivamente.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Un’occasione per ritrovarsi, ricordare insieme e rendere omaggio a chi ha lottato per la libertà, attraverso le parole potenti di un libro che ha saputo raccontare il coraggio silenzioso di una donna e di un popolo.