E’ un’esperienza davvero significativa e toccante quella che sta portando avanti una classe terza della scuola elementare del Peep – Pieve, coordinato dall’insegnante Luciana Crovi insieme a Laura Romei e in collaborazione con la Biblioteva Crovi. Le ragazze e i ragazzi della classe sono andati alla RSA I Ronchi dove hanno letto alcuni albi illustrati, selezionati insieme alla Biblioteca, raccontando le storie agli anziani ospiti della struttura.
“In biblioteca come lettrice volontaria – spiega l’insegnante Luciana Crovi – di solito leggo queste storie ai bambini, ma svolgevo anche insieme a Laura giornate di lettura di romanzi nelle RSA. Da qui mi è venuta l’idea di coinvolgere la mia classe, che è composta da ragazze e ragazzi molto sensibili, in questo progetto alla RSA I Ronchi, un momento di letture, chiacchiere e merenda insieme agli ospiti della struttura, e con il coinvolgimento di Michela Costi, Cinzia Formentini ed Edda Munarini della Biblioteca Crovi, che hanno aderito con entusiasmo alla proposta. Anche dalla RSA abbiamo ricevuto piena collaborazione”.
A rendere speciale questo incontro tra generazioni così distanti, sono state le emozioni reciproche di chi vi ha preso parte: “Gli ospiti quando hanno visto arrivare alla RSA i bambini erano più che entusiasti, alcuni piangevano di gioia, e tutti comunque erano felicissimi di questa visita. I bambini hanno letto e raccontato le storie, ma ci sono stati anche ospiti che hanno condiviso con loro le proprie passioni: c’è una signora che ad esempio colora i mandala, e che ha una sensibilità pittorica molto alta per cui i bambini sono rimasti estasiati dai suoi lavori; un’altra legge moltissimo, ha pile di libri vicino al suo letto, per cui si è fermata a consigliare agli studenti di continuare sempre questa loro attività. Fatto sta che quando siamo usciti, tutti i ragazzi mi hanno chiesto “quando torniamo?”. È stato davvero commovente”.
E la domanda “quando torniamo?” ha già una risposta: a fine maggio è già in programma una nuova giornata di incontro nel giardino della struttura, dedicata in questa occasione a musica e canti.