Sabato 12 aprile il secondo appuntamento con “Grandi libri per piccole mani”

Sabato 12 aprile, la biblioteca Pablo Neruda di Albinea ospiterà il secondo appuntamento con “Un tappeto di libri. Grandi libri per piccole mani”, iniziativa che rientra nell’offerta di letture per la fascia 0-6 anni, in particolare rivolta a bambine e bambini da 12 a 18 mesi. Si tratta di incontri rivolti a bambini accompagnati da un adulto per conoscere, leggere e toccare libri di qualità adatti a questa fascia d’età e per scoprire l’importanza della lettura in età precoce. Gli appuntamenti sono condotti da Chiara Catellani, bibliotecaria, e Patrizia Mattioli, volontaria di Nati per Leggere e promotrice della lettura.

È possibile leggere fin dai primi mesi di vita? Da quali libri partire? È se non sono bravo a leggere? Si cercherà di rispondere a queste domande a partire proprio dai libri e dalla convinzione che la lettura è gioco, divertimento, piacere, scoperta, relazione.

L’ultimo incontro sarà sabato 17 maggio 2025, alle ore 10.00

Gli incontri durano circa 40 minuti.

È possibile partecipare ad uno o più incontri, la prenotazione è obbligatoria: biblioteca@comune.albinea.re.it / 0522 590262

 

Terzo incontro della rassegna “Papà in gioco”. Sabato 12 aprile un laboratorio di psicomotricità ad Albinea

Sarà un laboratorio di psicomotricità il terzo appuntamento del calendario di Papà in Gioco: la una serie di incontri dedicati alla relazione figli e padri, per valorizzare e incontrare i diversi ruoli dei papà di oggi nella relazione con i propri figli. La rassegna, per bimbi e bimbe con i loro padri, è organizzata dal Centro famiglie dell’Unione Colline Matildiche, in collaborazione con la cooperativa Research.

Il terzo appuntamento sarà sabato 12 aprile, alle ore 9.30, al nido comunale L’Aquilone di via Malaguzzi 8 ad Albinea, con la psicomotricista Valeria Melioli per piccoli dai 18 ai 36 mesi.

Gli incontri si concluderanno sabato 17 maggio, alle ore 10, al parco Paride Allegri di via Tintoria 6 a Vezzano sul Crostolo con “Esperimenti di volo” insieme all’educatrice Giulia Satariano. Iniziativa per bimbi e bimbe dai 3 ai 6 anni.

Le attività sono tutte gratuite, ma con posti limitati e iscrizione obbligatoria.

Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@famiglieincentro.it, oppure scrivere con Wa al numero 3913284068.

 

Passeggiate poetiche guidate nello splendido giardino di Villa Arnò

Il 12 e 13 aprile, alle ore 15.30, la meravigliosa Villa Arnò aprirà il suo giardino al pubblico per passeggiate guidate dove verde, arte e diversità si uniranno in un inedito intreccio inclusivo.

Il titolo dell’iniziativa è “Verde Menta. Passeggiate poetiche guidate” e i protagonisti saranno giovani adulti con disabilità.

E’ richiesto un contributo a persona di 10 euro e l’iscrizione è obbligatoria scrivendo a info@arteinorto.it o tramite wa scrivendo al 3475636595.

L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Albinea.

Gli organizzatori ringraziano il Conad di Albinea e il dottor Annessi di Banca Mediolanum.

 

Domenica 13 aprile il raduno di auto storiche ad Albinea

I veicoli saranno in piazza Cavicchioni dalle ore 8 alle 10.30

Si conferma anche quest’anno il partecipato raduno di auto d’epoca ad Albinea, che lo scorso anno ha portato oltre 70 vetture in centro, dove anche quest’anno sarà possibile ammirarle, dalle ore 8 alle 10.30.

Successivamente l’itinerario, che partirà alle ore 10.30 da piazza Cavcchioni, porterà le vetture sulle colline per arrivare al mulino di Cadonega, nell’abitato di Viano, dove è prevista una pausa con visita guidata del mulino. Terminata la sosta, il giro riprenderà sulle colline reggiane e si concluderà nella frazione di Cadiroggio, dove si potrà gustare un pranzo tipico.

La partecipazione sarà aperta a tutte le auto che hanno almeno 20 anni di vita.

Ecco il cronoprogramma:

Ore 8 – 9: arrivo delle auto in piazza Cavicchioni ad Albinea e iscrizioni

Ore 9 – 10.30: esposizione delle auto in piazza ad Albinea

Ore 10.30 – 11: itinerario per il Mulino di Cadonega

Ore 11 – 12:15: visita al Mulino

Ore 12:15 – 13: itinerario verso Cadiroggio

Ore 13 – 15:30: pranzo e saluti

La quota di iscrizione “tour + pranzo” è di 35 euro (Soci Camer 25 euro). Per la colazione, giro panoramico e visita al mulino il costo sarà di 10 euro. Il pagamento della quota di partecipazione avverrà direttamente domenica mattina.

Per prenotazioni scrivere a eventi@camerclub.it fino al 11 aprile. Per informazioni contattare Leonardo al numero 347.9413626 o Stefano al 347.9567449.

L’iniziativa è organizzata da C.A.M.E.R. Club Auto Moto d’Epoca Reggiano di Reggio in collaborazione con il Comune di Albinea.

 

Domenica 13 aprile in sala civica lo spettacolo “Fiore dei miei occhi” dedicato alla storia di Frida Khalo

ALBINEA (10 aprile 2025) – Si intitola “Fiore dei miei occhi” la storia di Frida Khalo, lo spettacolo che domenica 13 aprile, alle ore 17, verrà messo in scena nella sala civica “A. Corradini” di via Morandi 9 ad Albinea.

Si tratta di un’iniziativa di e con Maria Antonietta Centoducati e con le musiche a cura del Medialuna Trio composto da Francesco Boni, Veronica Vezzosi e Francesco Bolzoni.

Lo spettacolo è dedicato ad una donna, Frida Khalo, simbolo di femminilità e indipendenza, un’artista iconica e controcorrente.  Si tratta di un evento coinvolgente, accompagnato da sonorità tradizionali messicane e latinoamericane, che rientra nel cartellone della rassegna Primavera di Donne.

Ingresso libero fino a esaurimento posti.