Sono terminati i lavori di manutenzione di alcune delle strutture sportive del territorio comunale. In particolare, nei mesi scorsi sono stati realizzati degli importanti interventi presso i campi da calcio di Piumazzo e Panzano – e in quest’ultimo spazio sono stati riqualificati anche gli spogliatoi –, oltre che a Castelfranco Emilia: nel capoluogo, infatti, si è provveduto a migliorare l’accessibilità al campo di tiro con l’arco, a ritracciare le linee della pista di atletica e a rinnovare la copertura della palestra delle scuole Marconi. Il costo totale degli interventi, tutti conclusi entro l’inizio di aprile, è stato di circa 270mila euro.

In particolare, presso i campi da calcio di Piumazzo e Panzano sono stati installati due nuovi impianti di illuminazione: nel primo caso, sono state sostituite le vecchie apparecchiature, mentre a Panzano sono state montate per la prima volta. Grazie a questi interventi, gli atleti possono allenarsi e giocare anche in orari serali, nel rispetto delle normative vigenti e con un’illuminazione più efficiente e sostenibile. Non solo. Sempre a Panzano si è lavorato alla riqualificazione degli spogliatoi e all’adeguamento dell’impianto caldaia: un’opera che migliora il comfort degli atleti e degli utenti delle strutture. Anche il campo di tiro con l’arco di Castelfranco Emilia è stato interessato da lavori significativi, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità per le persone con disabilità e garantire un’adeguata manutenzione dell’area di tiro. Un’attenzione particolare è stata rivolta pure alla pista di atletica, che è stata sottoposta a una serie di interventi di manutenzione e alla ritracciatura delle linee. Capitolo palestra delle scuole Marconi, dove oltre alle attività gestite dalla scuola, prima della riqualificazione venivano proposti corsi di arti marziali: per risolvere il problema di infiltrazioni di acqua in maniera strutturale, è stata realizzata una nuova copertura ad unica falda sopra l’attuale, con un sistema di grondaie e pluviali migliorato, in modo da evitare futuri allagamenti e garantire la piena funzionalità della palestra anche in condizioni meteo avverse.

«Questi lavori rappresentano un passo concreto nella direzione giusta, perché lo sport è un elemento fondamentale per la nostra comunità. Vogliamo garantire agli atleti, ai giovani e a tutti gli appassionati di sport spazi adeguati, sicuri e moderni. Questo è un impegno che portiamo avanti con determinazione, consapevoli del valore dello sport come motore di aggregazione e crescita sociale», commentano dall’Amministrazione di Castelfranco Emilia.