“Accogliamo con grande soddisfazione la sentenza del Tar dell’Emilia-Romagna, depositata oggi, che riconosce la legittimità e la ragionevolezza delle scelte fatte dal Comune di Bologna per regolamentare gli affitti brevi e tutelare il diritto ad abitare nel territorio cittadino. Questo pronunciamento dà ulteriore forza alla volontà di arrivare a una legge regionale in materia, confermando la necessità di misure equilibrate che limitino l’impatto negativo del turismo mordi e fuggi senza precludere lo sviluppo sostenibile del territorio”.

E’ quanto dichiara l’assessore regionale alle Politiche abitative, Giovanni Paglia, dopo la decisione del Tribunale amministrativo regionale di respingere il ricorso presentato da una società di affitti brevi contro il Comune di Bologna, che non aveva accolto la richiesta di adibire alcuni alloggi a questa particolare destinazione.

“Siamo convinti che regolamentare il fenomeno degli affitti brevi sia indispensabile per preservare e favorire la vitalità e vivibilità delle nostre città– aggiunge Paglia- e continueremo a lavorare in questa direzione con ancora maggiore determinazione, aprendo nelle prossime settimane un processo di confronto con tutti i soggetti interessati.”