Incontro aperto alla cittadinanza martedì 25 marzo 2025. Il Comune di Castenaso invita la cittadinanza all’evento pubblico dedicato al Piano Urbanistico Generale, che si terrà martedì 25 marzo 2025 ore 18.30 presso la sala consiliare, piazza R. Bassi 1. L’incontro, al quale interverranno la giunta comunale, i tecnici e i progettisti, costituirà il primo importante momento di confronto pubblico del percorso partecipato di costruzione del PUG. Elemento fondamentale del PUG, infatti, è l’ascolto attivo della cittadinanza: sarà coinvolta nelle decisioni urbanistiche, per garantire che le scelte riflettano le reali esigenze della comunità.
Le strategie adottate dal Piano Urbanistico Generale per i territori di Budrio e Castenaso si articolano su diverse direttrici chiave. Tra le principali strategie vi sono: la resilienza, che mira a favorire l’adattamento ai rischi idraulici, migliorare la qualità dell’aria e del microclima urbano, e potenziare la sicurezza idrogeologica e sismica; l’abitabilità, attraverso la riqualificazione del patrimonio edilizio, la valorizzazione di edifici dismessi e la creazione di spazi di socialità; l’attrattività, volta a potenziare poli funzionali e produttivi, valorizzare le filiere agricole e incentivare il turismo sostenibile; infine l’accessibilità, con il miglioramento delle connessioni ciclopedonali, del trasporto pubblico e della mobilità intermodale. Il PUG promuove inoltre la rigenerazione urbana, il contenimento del consumo di suolo e la creazione di un “cuore verde” che colleghi spazi pubblici e aree naturali, migliorando il comfort ambientale e la qualità della vita.
“L’approvazione del nuovo Piano Urbanistico Generale è un obiettivo fondamentale del mandato di questa Amministrazione”, dichiara il coordinatore del percorso Pier Francesco Prata: “è l’occasione per un confronto pubblico con cittadini, associazioni e imprese. La volontà è quella di organizzare altri incontri dedicati ai temi principali: viabilità e mobilità, norme sulla rigenerazione edilizia, attenzione a spazi e opere pubbliche per il futuro di Castenaso”.
“Il proposito del PUG è di migliorare la qualità della vita dei cittadini attraverso interventi mirati sugli spazi urbani e sulla mobilità, rendendo la città più accessibile e sostenibile, creando un ambiente urbano più vivibile e inclusivo”, commenta l’assessore ai lavori pubblici Sergio Monti.
Il percorso, avviato nel mandato precedente, giunge ora a una fase cruciale di confronto pubblico per lo sviluppo futuro del territorio di Castenaso. Il PUG persegue uno sviluppo sostenibile, limitando l’incremento del territorio urbanizzato al 3% entro il 2050.