ph: Sassuolocalcio.it

L’attenzione della squadra (come è giusto che sia) è ora tutta rivolta alla sfida di sabato alle 17:15, quando a Reggio Emilia arriverà proprio il Pisa di Filippo Inzaghi. Sarà l’ultimo scontro diretto di questo campionato per il Sassuolo, una gara che potrebbe rappresentare una svolta definitiva nella corsa alla Serie A. Anche un’eventuale sconfitta non metterebbe in discussione il primato dei neroverdi, ma un successo avrebbe il sapore della consacrazione, permettendo alla squadra di chiudere il cerchio con una vittoria su un’avversaria diretta.

il Sassuolo lo sappiamo fino ad ora ha faticato contro le squadre di vertice: non è riuscito a battere lo Spezia e all’andata ha subito una netta sconfitta per 3-1 contro il Pisa, in una gara decisa dalla doppietta di Tramoni e dal gol di Touré, con Pierini autore dell’unica rete neroverde. In una stagione da incorniciare, questa rappresenta una delle poche macchie che il gruppo di Grosso vorrebbe cancellare con una prestazione convincente davanti al proprio pubblico.

Le statistiche che riguardano il Sassuolo ci dicono che la squadra ha già stabilito il record di vittorie consecutive in Serie B tra le mura amiche e un altro successo avvicinerebbe ancora di più quella meta “matematica”  della promozione (scongiuri concessi). A questo si aggiungerebbe un calendario che potenzialmente potrebbe offrire un ulteriore vantaggio ai Grosso Boys.  Nella giornata successiva, il 9 marzo, Pisa e Spezia si affronteranno in uno scontro diretto che potrebbe rimescolare ulteriormente le carte, mentre il Sassuolo sarà impegnato in casa contro il Bari. Due vittorie consecutive potrebbero risultare determinanti, ma come spesso ci ripete il Mister, le partite si affrontano una per volta in tutta le loro difficoltà.

(Claudio Corrado)