Si sono conclusi di recente, presso le scuole primarie ‘Stradi’, i lavori di riqualificazione sul marciapiedi utilizzato per l’accesso e l’uscita dai servizi del post-scuola.

Nel corso degli anni, anche a causa delle intemperie, la pavimentazione si era ammalorata, favorendo i ristagni d’acqua e rendendo poco praticabile il percorso in caso di pioggia e nei giorni successivi. A confermare la necessità di un intervento, la segnalazione era arrivata anche da alcuni genitori: l’Amministrazione comunale, valutata la situazione, si era dunque impegnata a programmare i lavori e a stanziare le risorse adeguate.

“Ci siamo confrontati con l’Istituto comprensivo, anche per non impattare sulle attività scolastiche durante i lavori – sottolinea Chiara Ferrari, Vicesindaco ed Assessore ai Lavori pubblici – e abbiamo mantenuto l’impegno preso in precedenza con alcuni genitori che avevano chiesto una soluzione. Ora l’accessibilità alla scuola è migliorata sensibilmente, così come la fruibilità del percorso pavimentato e dell’area verde”.

Più nel dettaglio, l’intera pavimentazione – per 70 metri complessivi di lunghezza – è stata sostituita utilizzando materiali antisdrucciolo, e allo stesso tempo il percorso è stato anche ampliato di 50 centimetri nella propria larghezza, per consentire un transito più agevole a margine delle griglie in metallo, rese scivolose dalla pioggia.

Inoltre, l’intervento ha permesso di realizzare un cordolo, una canalina e un raccordo drenante con il terreno circostante, finalizzati ad agevolare il deflusso delle acque meteoriche e a colmare il dislivello tra il marciapiedi e il giardino.