Domenica 16 febbraio 2025, Fiorano Modenese ricorda l’80° anniversario della esecuzione, per rappresaglia, di cinque giovani partigiani avvenuta il 15 febbraio 1945, in piazza Ciro Menotti.
Il muro contro cui furono fucilati Filippo Bedini, Raimondo Dalla Costa, Tauro Gherardini, Rubes Riccò e Giuseppe Malaguti, salvato dall’abbattimento della Casa del Fascio, è oggi è uno dei due monumenti del Giardino della Memoria in piazza. Sono ancora visibili i segni dei proiettili e l’anello al quale i cinque giovani furono legati.
Il programma della giornata prevede: alle ore 9.00 il raduno delle autorità, a seguire la celebrazione della Santa Messa nella chiesa parrocchiale di Fiorano, quindi, alle ore 10.30 la posa della corona al Monumento in piazza Ciro Menotti, con accompagnamento della banda Flos Frugi.
Alle ore 10.40 commemorazione del sindaco Marco Biagini con concerto della Banda, a seguire intervento di Vanni Bulgarelli di ANPI Modena. Dalle 11.00 partenza della camminata con narrazione storica ” Senti che storia a Fiorano” a cura di Daniel Degli Esposti e Paola Gemelli, con letture dei bambini di sei classi delle scuole primarie del territorio, che hanno partecipato al progetto di qualificazione scolastica “Dai margini alla storia. Cittadini responsabili” proposto da Arci Modena, in collaborazione con ANPI e sostenuto dal Comune di Fiorano Modenese e della regione Emilia Romagna
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.