Saranno più di mille i partecipanti al convegno “Facciamo luce sul lavoro” in programma giovedì 23 febbraio, dalle 8,30 alle 18, al Forum Monzani di via Aristotele 33 a Modena. Organizzata dalla Direzione provinciale del lavoro di Modena in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, la giornata di studi ha l’obiettivo di chiarire i punti fondamentali delle novità legislative in materia di rilancio del lavoro che si sono succedute nell’ultimo anno per renderle più comprensibili a chi le deve applicare, dalle aziende ai consulenti ai lavoratori stessi.

Il convegno ha il patrocinio della Provincia e della Consigliera di parità di Modena, dell’Associazione nazionale e dell’Ordine dei consulenti del lavoro, del Consiglio dell’Ordine degli avvocati.

La discussione, incentrata sul rilancio dell’occupazione tra apprendimento e lavoro, toccherà i temi degli incentivi all’occupazione, dei nuovi modelli occupazionali, delle modifiche legislative su tirocini e apprendistato. Sono previsti, tra gli altri, gli interventi di Francesco Ori, assessore provinciale alla Formazione e lavoro, Giuseppe Pellacani e Francesco Basenghi, ordinari di Diritto del lavoro dell’Università di Modena, Eufranio Massi, direttore della Direzione territoriale del lavoro di Modena, Barbara Maiani, consigliera di parità provinciale, e Alessandra Servidori, consigliera di parità nazionale.

L’iniziativa, che sarà trasmessa in streaming, ripete quella dello scorso anno che aveva raggiunto gli ottocento iscritti e conferma Modena come centro di studio di livello nazionale per le questioni inerenti il diritto del lavoro e la sua applicazione pratica.