Domani sera – mercoledì 22 Febbraio – in Sala Biasin alle 20.45, Luca Silingardi, storico ed esperto dell’arte tiene l’incontro dedicato al Castello di Montegibbio.
Un ciclo di incontri che intende proseguire i consueti appuntamenti serali, dedicati all’approfondimento di temi storico-artistici legati al territorio, promossi dall’associazione culturale Forum UTE di Sassuolo, col patrocinio del Comune di Sassuolo. Un affascinante percorso, a cura dello storico dell’arte Luca Silingardi, alla scoperta di alcuni degli edifici più belli della nostra città, attraverso una ricchissima serie di immagini, d’epoca e non, che permetterà di evocare anche i fasti di quelli perduti, come la villa del Collegio dei Nobili di San Carlo in Braida o alcune delle eleganti antiche dimore cittadine abbattute, negli anni del boom economico, dal desiderio di modernità e progresso. E ancora, sulla base dei più recenti studi sull’argomento, non mancheranno approfondimenti sul Castello di Sassuolo, prima della trasformazione in delizia dei duchi d’Este, e sul Castello di Montegibbio, unico all’interno della rete dei Castelli di Modena a connotarsi come ottocentesca dimora di villeggiatura ancora completamente arredata.
Ingresso libero