Allerta meteo, a causa neve e freddo intenso, fino a domani sera, giovedì 2 febbraio, alle ore 19. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Emilia Romagna che prolunga lo stato di allerta di un giorno rispetto all’ultimo aggiornamento di ieri sera e specifica:

“si prevede un’ulteriore intensificazione dei fenomeni nevosi sul territorio regionale con cumulate, nel periodo di durata dell’allerta, che nella montagna e collina di Modena e Bologna possono raggiungere i 30 – 40 cm; nella pianura di Modena e Bologna i 20 – 30 cm. Si confermano, inoltre, temperature rigide con un ulteriore calo ad iniziare da giovedì 2 febbraio”.

“Si tratta dell’ultimo aggiornamento – afferma il Vicesindaco di Sassuolo con delega alla Protezione Civile Gian Francesco Menani – ma non si esclude che l’evoluzione dei quadri metereologici possa ulteriormente prolungare la durata dell’allerta. A causa delle basse temperature, infatti, potranno verificarsi gelate notturne anche sui tratti stradali, come è successo summa Modena – Sassuolo, chiusa al traffico perché impraticabile, e come potrebbe succedere sull’autostrada la cui chiusura è in corso di valutazione.

A Sassuolo i mezzi spalaneve e spargisale hanno circolato tutta la notte provvedendo a pulire le arterie principali, innanzitutto, per poi spostarsi sulle strade periferiche.

I ritardi verificatesi nelle strade laterali – prosegue Menani – come ad esempio via Mascagni, via Donizzetti, via Goito, alcune strade di Borgo Venezia, sono dovuti alla maleducazione e all’imprudenza di chi ha parcheggiato l’auto lungo la strada. Arrivati ad un certo punto, con la carreggiata ostruita dalle auto in sosta – conclude il Vicesindaco – i mezzi spalaneve non hanno potuto proseguire e sono stati costretti a rientrare per operare su altre strade la cui urgenza era simile ma che, al contrario di quelle, risultavano libere. I mezzi spalaneve ripasseranno in giornata – invitiamo tutti i cittadini interessati a spostare le proprie vetture, in caso contrario i mezzi saranno nuovamente costretti a rientrare”.