“E’ con enorme piacere e un pizzico di curiosità che accogliamo la nuova iniziativa presentata in pompa magna dal Comune di Modena per contrastare la criminalità in città: la dotazione in forza alla Polizia Municipale di nuovi potenti mezzi per inseguire i malviventi, ovvero delle fiammanti biciclette. Non c’è che dire: di meglio non si poteva ipotizzare.Siamo infatti a pieno titolo in quelle situazioni in cui la realtà supera l’immaginazione anche al netto del caldo che imperversa in questi giorni e lascia spazio alla burla”. Sono le parole del Consigliere regionale del PDL Enrico Aimi, intervenuto per commentare appunto, non senza ironia, “l’esordio, avvenuto questo pomeriggio, dei vigili urbani in bicicletta nei parchi cittadini. Certo che con l’avvento dell’estate e del caldo africano – ha subito aggiunto AIMI – avrebbero potuto prendere almeno anche 5 tandem o, perchè no, 3 cariolini, di quelli che di solito si noleggiano al mare. A questo punto ci chiediamo: a quando i risciò? E poi ancora: per i signori con la canna, per le signore senza? Oppure opteranno per le mitiche “Graziella”? Cos’e’ questa trovata? La sezione “Coppi e Bartali” della municipale. Al più veloce verrà data la maglia rosa da indossare sotto la divisa? Oppure sarà un battaglione di punizione o magari terapeutico per i vigili e le vigilesse in sovrappeso? Se poi capitasse loro per caso di dover arrestare uno spacciatore al condominio eroina, con inseguimento iniziato dalle parti del Parco XXII aprile, verso ferragosto dovranno prevedere anche dosi dopanti per affrontare il salitone. Comunque – ha chiosato Aimi – per come e’ messa la città, capitale mondiale dei furti di biciclette e realtà in cui ogni famiglia ha pagato “il pizzo” lasciando sul campo almeno 2 o 3 “ciclo”, e’ proprio un bel azzardo. Tant’è che faccio un pronostico: o rimangono in sella per tutto il turno o prima o poi gliele fregano”.