Sono già più di un centinaio gli studenti che hanno preso parte alle lezioni di sci nordico organizzate in occasione delle prime due settimane di Neve Natura. Per la maggior parte di loro si è trattato di un debutto assoluto con gli sci stretti; a guidarli ci hanno pensato i cinque istruttori delle scuole di sci di Cusna e Cerreto.

“Le attività sportive procedono bene, in queste prime due settimane, le condizioni meteorologiche sono state favorevoli – dice Gianfranco Colombani, maestro di sci e coordinatore delle attività sportive di Neve Natura – Abbiamo avuto dieci giorni di sole con basse temperature e scarsa escursione termica che hanno garantito il mantenimento del manto nevoso sulle piste da fondo battute appositamente per gli studenti sul Ventasso, attorno al Lago Calamone, e a Prato Spilla e Lagdei, nell’Appennino parmense. Per la stragrande maggioranza dei ragazzi è stata la prima esperienza con lo sci nordico ma tutti sembrano aver apprezzato questa disciplina che gli ha permesso di conoscere la montagna in un modo diverso e forse più autentico”.

Intanto domani, venerdì 22 febbraio, il secondo turno settimanale di Succiso termina con la grande traversata con gli sci da fondo e le ciaspole da Succiso a Pratizzano. Nel pomeriggio gli studenti del Liceo Classico “Ariosto” di Reggio Emilia e dell’Istituto tecnico “ITCG Cattaneo-Dall’Aglio” di Castelnovo né Monti parteciperanno al saluto di commiato presso il rifugio Pratizzano.

Sempre domani termina anche lo stage di Civago-Piandelagotti. Gli alunni dell’Istituto d’arte “Chierici” di Reggio Emilia e quelli dell’Istituto “Motti” di Reggio Emilia, scenderanno con le ciaspole dall’Abetina Reale a Boscoreale, lungo il passo delle Forbici. Il pranzo all’Hotel Alpino di Piandelagotti e il saluto di commiato concluderanno il primo turno settimanale di Neve Natura nelle località di Civago-Piandelagotti.

Per informazioni: 0522.890111- e-mail.