Luca Caselli, Capogruppo di Alleanza Nazionale, presenta altre due interrogazioni per il prossimo consiglio comunale relativamente alle fioriere poste davanti all’asilo Sant’Anna e al portone del convento stesso di cui si è parlato ampiamente anche nelle settimane scorse.


In particolare Caselli osserva che in data 25 settembre 2007 sono state collocate sulla Via Cavallotti alcune grandi fioriere vuote, precisamente nei pressi dell’asilo di Sant’Anna; che addirittura una di esse è stata collocata davanti all’ingresso principale, dove peraltro un tempo faceva bella mostra di se’ un portone del XVII secolo; che tale collocazione è avvenuta senza consultare il consiglio comunale, dopo che della situazione di Via Cavallotti si è a più riprese parlato; che le fioriere in questione hanno di fatto eliminato alcuni posti auto per il parcheggio delle vetture dei genitori diretti all’asilo citato; che, oltre tutto, le stesse risultano potenzialmente d’ostacolo per le autovetture di passaggio e chiede chiarimenti formali sui problemi esposti, con particolare riferimento al modus operandi di questa Amministrazione, che, come al solito, ha ritenuto di agire d’imperio e senza preavviso.


In merito al portone “scomparso” osservando che in data 6 agosto u.s. dallo stesso Caselli veniva presentava interrogazione consiliare per sapere dove fosse finito il portone d’ingresso del convento di Sant’Anna, sostituito con un nuovo portone; che al consiglio comunale dell’11 settembre scorso l’Assessore Morini rispondeva che lo stesso portone, ritenuto dalla Sovrintendenza privo di valore, era stato collocato nei magazzini comunali; che a seguito di sopralluogo, si veniva a sapere che il portone in questione non era dove indicato dall’Assessore; che in seguito lo stesso Assessore Morini sosteneva che il portone era di recente fattura; che, tuttavia e malgrado le molte parole, non è ancora stato chiarito dove si trovi il portone in questione, nuovo o antico che sia; che è notizia di cronaca che sarebbero stati asportati dallo stesso convento anche due lavandini antichi in ghisa, l’esponenete di AN chiede:

1) Dove si trovi attualmente il portone che ornava l’ingresso del convento di Sant’Anna;

2) Perché è stata data all’interrogante, nel corso di un consiglio comunale, una risposta non veritiera;

3) Dove si trovino attualmente i lavandini antichi in ghisa di cui alle premesse;

4) Di acquisire il documento – anteriore al 6 agosto – con il quale la Sovrintendenza ha dichiarato il manufatto privo di valore;

5) Se l’Assessore Morini non ritenga produttivo e dignitoso dimettersi dall’incarico politico affidatogli.