Lunedì 1 ottobre scattano i nuovi provvedimenti di limitazione al traffico relativi al periodo 2007/2008, disciplinati da ordinanza
dell’Amministrazione Comunale, in virtù dell’accordo di programma per la qualità dell’aria sottoscritto da Regione, Province e Comuni, firmato il 31 luglio 2007.


Il provvedimento è suddiviso in due fasi attuative: la prima dal 1 ottobre 2007 al 4 gennaio 2008, la seconda dal 7 gennaio 2008 al 31 marzo 2008.

Nella prima fase (dal 1 ottobre 2007 al 4 gennaio 2008) sarà vietata la circolazione nel centro abitato nelle giornate di lunedì, martedì,
mercoledì, giovedì e venerdì dalle ore 8,30 alle ore 18,30, agli autoveicoli non Euro ed agli autoveicoli Euro 1 a diesel. Non possono
inoltre circolare le moto a due tempi non Euro..
Il provvedimento sarà sospeso giovedì 4 ottobre, festa di San Petronio. Le limitazioni saranno inoltre sospese nelle giornate festive di giovedì 1
novembre 2007, martedì 25 dicembre 2007, mercoledì 26 dicembre 2007, martedì 1 gennaio 2008 e lunedì 24 marzo 2008.

Nella seconda fase (dal 7 gennaio 2008 al 31 marzo 2008) il divieto, valido sempre nell’area del centro abitato dalle 8,30 alle 18,30, nelle giornate
del lunedì, martedì, mercoledì e venerdì interessa gli autoveicoli non Euro e gli autoveicoli diesel Euro 1 ed Euro 2. Non possono inoltre circolare
le moto a due tempi non Euro.
Nella giornata del giovedì, nell’area del centro abitato dalle 8,30 alle 18,30, blocco del traffico, potranno circolare solo i veicoli a Benzina
Euro 4, i veicoli a diesel Euro 4 dotati di FAP e le moto conformi alla direttiva Euro 2.


Le principali novità, oltre alle limitazioni per gli Euro 2 diesel nella seconda fase di attuazione del provvedimento, sono l’eliminazione della
deroga per i veicoli commerciali Euro 3, al cui posto è stata introdotta una deroga per gli autoveicoli per trasporti specifici e per usi speciali
definiti dall’art. 54 del Codice della Strada (per esempio betoniere, autospazzaneve, autoveicoli gru).
Restano sempre valide le deroghe per i veicoli a gpl, metano, elettrici, Euro 4 benzina, Euro 4 diesel con FAP, ciclomotori e motoveicoli Euro 2,
car-sharing, veicoli omologati a quattro o più posti che eseguono car-pooling con tre persone a bordo ovvero veicoli omologati a due/tre
posti con due persone a bordo.

Ricordiamo che, come per gli anni scorsi, si potranno percorrere le principali direttrici in entrata/uscita dalla tangenziale ai parcheggi
scambiatori P+BUS e per l’accompagnamento scolastico resta valido il tetto massimo di n. 3 autorizzazioni per singolo alunno.