Sono 22.207 (contro i 13.708 dei primi otto mesi
del 2006) i controlli effettuati fino al 31 agosto ai fini
delle imposte dirette, Iva e Irap, con una percentuale di controlli positivi pari al 93,10%. Aumenta dunque in Emilia-Romagna l’attività di contrasto all’evasione dell’Agenzia dell’Entrate.


Cresce anche l’indice di definizione degli accertamenti: nel 62,5% dei casi i contribuenti hanno definito la richiesta del fisco, impegnandosi a pagare subito il dovuto (questo indice, nello
stesso periodo del 2006, era del 46,1%).
Inoltre, a dimostrazione della qualità dell’azione svolta, il 60,2% degli importi complessivamente accertati viene definito dal contribuente senza avviare l’iter contenzioso.
Significativi anche i dati sulla riscossione derivante dai versamenti diretti, e cioè i pagamenti effettuati a seguito di adesione o acquiescenza alle richieste dell’Amministrazione: gli importi riscossi ammontano infatti a 63 milioni di euro, rispetto ai 56 del 2006.
Cresce, infine, anche il numero delle verifiche dell’Agenzia: 604 verifiche, contro le 508 del 2006, con un incremento di quasi il 19%.