E’ rivolto a docenti, dirigenti scolastici, famiglie e amministratori pubblici il seminario promosso dal sindacato Scuola Flc/Cgil per domani, venerdì 25, (ore 14.30, piazza Cittadella 36) sul futuro
dell’istruzione tecnica e professionale nelle scuole modenesi.

Ne parlano il viceministro alla Pubblica Istruzione Mariangela Bastico, l’assessore provinciale all’Istruzione Silvia Facchini, Mauro Levratti formatore ex Irre Emilia-Romagna, i docenti Paola Mengoli dell’Istituto tecnico-commerciale Barozzi di Modena e Pasquale Ferrò dell’Istituto tecnico-professionale Morante di Sassuolo, Cinzia Cornia segretario provinciale Flc/Cgil Modena.

Il nuovo decreto Bersani (2 aprile 2007, art.13) ripristina gli ordinamenti precedenti alla riforma Moratti recuperando e valorizzando la cultura
tecnico professionale, in grave crisi a causa della spinta verso la licealizzazione imposta dalla precedente riforma.
Rimane comunque necessaria una riflessione dal punto di vista dei percorsi formativi e didattici, del ruolo e delle competenze dei docenti nella
scuola superiore e nella formazione professionale, a maggior ragione con l’innalzamento dell’obbligo scolastico sino a 16 anni introdotto dalla Legge Finanziaria.