Il meglio dell’enologia made in Emilia-Romagna in passerella dal 15 al 18 aprile a Vinitaly
5 Apr 2018 - Oltre 500 etichette in degustazione, 200 cantine ospiti tra singole aziende e consorzi di produttori, 7 banchi di assaggio, 20 sommelier per dare consigli e suggerimenti agli avventori, 1 ristorante con menu legato al territorio per il miglior abbinamento cibo/vino.
E poi un fitto calendario di appuntamenti, tra convegni, incontri di lavoro e presentazioni varie, con l’obiettivo di promuovere il...
Mattioli (Cgil ER): “Sulla vertenza Seta si “usano†i lavoratori per ragioni che nulla hanno a che fare con il lavoroâ€
5 Apr 2018 - Basta davvero: non sono più sopportabili gli sproloqui emessi per mezzo di comunicati stampa da parte di organizzazioni sindacali che continuano a dichiarare scioperi per ragioni che hanno nulla a che fare con i diritti di chi lavora e con la qualità dei servizi ai cittadini: una querelle che mira solo a rompere il fronte sindacale per puntare a qualche tessera in più e a garantire interessi di...
Anziani e persone con disabilità , la Regione investe su autonomia e vita sociale
5 Apr 2018 - Uno stabile senza ascensore può diventare un serio problema per gli anziani, anche autosufficienti, e le persone con disabilità , soprattutto se alle prese con problemi motori. Non uscire di casa, o farlo raramente, potrebbe impedire una normale vita relazionale. Un aiuto concreto arriva dalla Regione Emilia-Romagna, che per la prima volta stanzia dei fondi per installare ascensori e montascale negli...
Stop al bracconaggio ittico nel bacino del Po: al via l’accordo per la lotta alla pratica illegale
5 Apr 2018 - La pratica illegale e immorale del bracconaggio ittico sta progressivamente depauperando le acque di moltissimi fiumi e canali in tutta la pianura padana mettendo a repentaglio la vita acquatica dell’intera area di bacino del fiume Po.
Dai resoconti puntuali degli uffici di Polizia Idraulica risulta che questo tipo di attività illecite siano programmate e pianificate attraverso una vera e propria...
Un accordo per la legalità : siglato il protocollo d’intesa tra le Prefetture emiliano romagnole e Confapi Industria Emilia Romagna
4 Apr 2018 - Prevenire e reprimere i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel mondo dell’impresa e del lavoro. A questo mira il protocollo d’intesa firmato oggi in Prefettura a Bologna a Palazzo Caprara Montpensier tra i Prefetti delle province emiliano romagnole coordinate dal Prefetto di Bologna Matteo Piantedosi e il Presidente regionale di Confapindustria Emilia Romagna Cristian Camisa.
“Obiettivo...
Promuovere l’Emilia-Romagna, la Regione mette a disposizione tre milioni di euro
4 Apr 2018 - Tre milioni di euro, 75 progetti approvati in grado di generare investimenti per circa 12 milioni di euro. È stata approvata dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna la graduatoria delle imprese che beneficeranno dei contributi del piano di cofinanziamento per la promo-commercializzazione turistica (quali, a esempio, spese per promoter, per la partecipazione a fiere, borse, workshop e altri eventi...
Il Garante detenuti Marighelli in visita al reparto del Sant’Orsola di Bologna che si occupa anche di Tso
4 Apr 2018 - Un ringraziamento per la disponibilità prestata ad informare su una attività “molto complessa”. Un apprezzamento “per come vi prendete cura professionalmente ed umanamente di persone in grave difficoltà individuale unita a seri problemi di saluteâ€. Così Marcello Marighelli, Garante regionale delle persone private della libertà personale al termine della visita al reparto di...
Il cinema della realtà made in Emilia-Romagna protagonista con “Doc in Tourâ€
4 Apr 2018 - L’Emilia-Romagna raccontata attraverso fatti insoliti, temi di attualità e da produzioni e autori del territorio. Torna, per il dodicesimo anno, Doc in Tour – Documentari in Emilia-Romagna che, dal 5 aprile al 31 maggio, porterà 8 documentari, frutto di selezione, in 23 sale d’essai della regione del circuito Fice, con 101 proiezioni programmate in quasi due mesi. Doc in Tour, che vanta una...
Coldiretti: arriva il premio start up in agricoltura
4 Apr 2018 - Per incentivare e sostenere le idee innovative, l’attività di ricerca e diversificazione, la capacità di sfidare la globalizzazione arriva il premio per l’innovazione dedicato alle giovani start up nelle campagne italiane. A darne notizia è Coldiretti Modena nel sottolineare che il premio punta i riflettori sulla capacità di utilizzare l’innovazione per dare lustro alle tradizioni e ai prodotti...
Venerdì notte in A13 chiusa l’uscita della stazione di Terme Euganee
4 Apr 2018 - Autostrade per l’Italia comunica che sulla A13 Bologna-Padova, dalle ore 22:00 di venerdì 6 alle ore 06:00 di sabato 7 aprile, sarà chiusa l’uscita della stazione di Terme Euganee, per chi proviene da Bologna, per lavori di pavimentazione.
In alternativa si consiglia di utilizzare l’uscita della stazione autostradale di Monselice o di Padova sud.
leggi articolo »
A1, aggiornamento sulla chiusura della stazione di Casalpusterlengo
4 Apr 2018 - Autostrade per l’Italia comunica che sulla A1 Milano-Napoli, per due notti consecutive con orario 21:00-05:00, dalle ore 21:00 di mercoledì 4 alle ore 05:00 di venerdì 6 aprile, sarà chiusa la stazione di Casalpusterlengo, in uscita ed in entrata, da e verso entrambe le provenienze/direzioni (Milano e Bologna), per lavori di pavimentazione.
In alternativa si consiglia di utilizzare la stazione...
Oltre 531 mila in regione i residenti stranieri. Producono il 12% del Pil regionale
3 Apr 2018 - Sono oltre 531 mila i cittadini stranieri residenti in Emilia-Romagna, pari all’11,9 per cento della popolazione complessiva. È uno dei dati emersi dall’illustrazione della clausola valutativa della legge 5 del 2004 per il triennio 2014-2016, portata in commissione Politiche per la salute presieduta da Paolo Zoffoli dall’assessore alle Politiche di welfare Elisabetta Gualmini.
Per...
In aumento gli infortuni e i decessi sul lavoro in regione, Bevilacqua (Ugl): “Modifica Jobs act e legge Fornero sia priorità del nuovo governoâ€
3 Apr 2018 - Nel 2017 e nei primi mesi del 2018 sono tornati a crescere gli infortunio sul lavoro con esito mortale: 1029 (11 in più l’anno scorso, +1,1%, rispetto al 2016) e sono in aumento anche gli infortuni non mortali, soprattutto nelle Regioni economicamente più forti del Nord, come Lombardia (+1708 denunce) ed Emilia Romagna (+1177), seconda assoluta. Tutto questo secondo le denunce all’Inail pubblicate...
In A1 chiuso il tratto tra allacciamento A1 Direttissima e Roncobilaccio verso Bologna
3 Apr 2018 - Autostrade per l’Italia comunica che sulla A1 Milano-Napoli Panoramica, per due notti consecutive con orario 21:00-07:00, dalle ore 21:00 di domani, mercoledì 4 aprile, alle ore 07:00 di venerdì 6, sarà chiuso il tratto compreso tra l’allacciamento con la A1 Direttissima e Roncobilaccio, in direzione di Bologna, per lavori di riqualifica nel tratto Barberino-Località Aglio.
Contestualmente,...
Pasquetta, è pienone in città d’arte della Regione
2 Apr 2018 - E’ stata, complice anche il bel tempo, una Pasquetta di pienone nelle città d’arte e sugli appennini in Emilia-Romagna.
Folla a Bologna, ma anche tanta gente a Modena, Parma e Ferrara. Molti i visitatori alle mostre organizzate nei vari spazi espositivi delle città , tutti aperti.
Tutto esaurito anche nelle stazioni sciistiche dell’Appennino, dove le nevicate di marzo hanno reso...
Martedì notte in A1 sarà chiusa la stazione di Casalpusterlengo
1 Apr 2018 - Autostrade per l’Italia comunica che, per consentire il rifacimento della pavimentazione, sulla A1 Milano-Napoli sarà chiusa la stazione di Casalpusterlengo, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità :
-chiusura dell’entrata di Casalpusterlengo, verso Milano e in direzione di Bologna, per una notte, dalle ore 21:00 di martedì 3 alle ore 05:00 di mercoledì 4 aprile.
-Chiusura dell’uscita...
Scioperi a sorpresa in MediaWorld, Cgil, Cisl e Uil: l’azienda ritira le azioni unilaterali
30 Mar 2018 - Nella giornata odierna i lavoratori di diversi punti vendita MediaWorld in Emilia Romagna stanno scioperando con iniziative articolate e a sorpresa. Si riscontrano adesioni allo sciopero fino al 99%. Significativo il presidio dei lavoratori di Parma, Piacenza e Reggio svolto a Parma, l’iniziativa dei lavoratori di Bologna, come il presidio ancora in corso a Ferrara e le iniziative svolte a Imola.
“Come...
Al Corno alle Scale un trampolino per i giovani campioni dello sci di domani
30 Mar 2018 - Si sono dati appuntamento il 7 e 8 aprile prossimo al Corno alle Scale, sull’Appennino bolognese, le promesse dello sci che parteciperanno al Criterium Nazionale Cuccioli 2018. Saranno 720 i giovanissimi atleti, tutti fra gli 11 e 12 anni, attesi da tutte le regioni d’Italia per quella che è considerata la rassegna di maggior rilevo della Federazione italiana sport invernali (Fisi) per lanciare...
Seta: continua la trattativa, accordo per stabilizzare i lavoratori precari
30 Mar 2018 - “Continua il percorso contrattuale con la direzione di Seta SpA, l’azienda del trasporto pubblico locale, segnando un altro passo in avanti per la risposta alla qualità del lavoro e alle esigenze del servizio. Nella giornata di ieri è stato sottoscritto un importante accordo di stabilizzazione del personale precario, cioè i lavoratori assunti con contratto a termine”. Lo comunicano...
Meno sprechi, più solidarietà : ‘Life-food waste standup’ fa tappa in Emilia-Romagna
29 Mar 2018 - Arginare il fenomeno dello spreco alimentare è una necessità sociale, ambientale ed economica. È questo l’obiettivo di ‘Life-food waste standup’, il primo progetto di filiera finalizzato alla lotta allo spreco e all’aumento delle donazioni alimentari a enti caritatevoli e persone bisognose.
L’iniziativa è stata presentata oggi a Bologna, nella sede della Regione, per la tappa emiliano-romagnola...
Stanziati 2,5 milioni per la promozione culturale nel 2018: la Regione apre oggi il bando
29 Mar 2018 -
Ammontano a 2,5 milioni di euro, per il 2018, le risorse stanziate dalla Regione per la promozione culturale in Emilia-Romagna a favore di Comuni, associazioni e istituzioni. Prende il via la presentazione dei progetti per l’anno in corso, in attuazione della Legge regionale 37 del 1994.
Novità di quest’anno è la nuova modalità per la domanda di contributo, che dovrà essere presentata esclusivamente...